Tu… Scendi giù dal ciel…
Ieri sera, tornando dal corso di tessuti (che fra parentesi quest’anno è uno spettacolo, mi piace tantissimo!), pensavo “Ma che cazzo di freddo fa? Sembra proprio temperatura da neve!”…
Detto fatto, stamattina mi sono svegliata col terrazzo imbiancato. E pure le zucchine, che avevo messo fuori per mancanza di spazio in frigo. Anzi, questa cosa delle zucchine mi fa tornare in mente che Gennaro, vedendomi arrivare dal terrazzo con peperoni e melanzane, si era convinto che avessimo l’orto sul terrazzo… questo finché non ha notato che il fantomatico orto forniva melanzane già incellofanate!
Fuori tema per fuori tema vi racconto anche, che lo volevo scrivere in un post a se’ ma vabbè, del mio contadinello di fiducia, che ogni Sabato viene da Gent col suo carretto e si piazza nella strada proprio sotto casa mia, e da quattro mesi buoni ogni Sabato io vado da lui e faccio scorta dei prodotti del suo orto, che sono buonizzimi… e penso, tutta contenta, a quanto sono biologica e stagionale e a kilometro (quasi) zero, che mi prendo i vegetali dall’omino con l’orticello, anziché al supermercato. Quattro. Mesi. E il fatto che per quattro mesi mi abbia detto ogni singola volta “L’uva è buonissima, viene dall’Italia” non ha minimamente attivato il link “Italia-lontana-noorticelloaGent”! Poi stamattina, chissà perché, il mio cervello improvvisamente si è sbloccato e ho realizzato che l’omino con l’orticello è probabilmente uno dei più furbi importatori del Belgio. E io che stavo pensando di portargli una fetta della torta che faccio con le sue mele per fargli sentire come viene buona!
Comunque. Torniamo alla neve. Niente, volevo scrivere che fuori è di nuovo tutto bianco, che stamattina mi sono svegliata e in casa c’erano 15 gradi ma poi ho acceso il riscaldamento e si è scaldata, che è proprio una neve bella, fiocconi soffici soffici che attaccano creando un tappeto candido e stranamente scivolosissimo (nonostante gli Ugg), che venendo al lavoro mi sono fermata a comprarmi il croissant al cioccolato più cioccolatoso del mondo, che in ufficio è una giornata tranquilla, e che fare colazione col caffellatte e il croissant cioccolatoso e la neve fuori è goduriosissimo.
scusa ma le fragole di febbraio pensavi venissero da gent?
e anche se le facesse li in serra nn sarebbe proprio ecologico..
cmq ci sta che magri qualcosa sia del suo orto.. valuta il periodo in cui sei, valuta la quantità e la qualitè della roba che compri (tipo se ha una camionata di mele tutte belle tonde e lucide magari nn son proprio dell’orticello) ma se ha 3 finocchi striminziti in inverno magari sono proprio i suoi..
uffa ‘sti anonimi, mettetelo un nome ;-)
le fragole non le hai mai avute, in genere ha roba stagionale, e…
… e io sono rincoglionita :-(
uffa sono ilaria
me lo immaginavo :-)